La Ci.Me.Bo. Wind Orchestra dell’Ass.ne culturale musicale Reno Galliera Symphonic Band é un' Orchestra di fiati autonoma nata nel 2008 nella provincia di Bologna.

Fortemente voluta dal Maestro Valenti (figura attiva nel territorio della Reno Galliera, insegnante presso il Conservatorio di Bologna e presidente dell' unione Reno-Galliera) in collaborazione con Anna Maria Maggese (insegnante di rilievo presso il Conservatorio di Padova e persona attiva culturalmente nel territorio della Reno Galliera da sempre) e il  Maestro Antonio Rimedio (diplomato in Direzione e Strumentazione per banda presso il Conservatorio di Bologna)

Questo progetto è stato realizzato grazie alla costante collaborazione tra musicisti professionisti, musicisti amatoriali ma con un'esperienza pluriennale nelle varie bande militari e sinfoniche del territorio italiano e studenti del Conservatorio di Bologna, tutti residenti nella provincia di Bologna e accomunati da una forte passione per la tradizione ed il repertorio per l'orchestra di fiati.

L’Orchestra ha già al suo attivo numerosi concerti in occasione dei quali ha sempre riscosso il massimo favore di critica e pubblico.

Di seguito riportiamo alcuni tra i principali concerti ed esibizioni: 

  • 2008 Inaugurazione dell'associazione intercomunale Reno Galliera con la presenza del presidente della regione Emilia Romagna i sindaci della Reno Galliera e i responsabili della provincia;
  • 2009 Partecipazione al concorso bandistico indetto dall'associazione Rinaldi di Reggiolo (Reggio Emilia) e presieduto dal Maestro Daniele Carnevali ottenendo ottimi risultati;
  • 2009 Concerto presso il Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento (BO).
  • 2009 Partecipazione come bandina all'opera Traviata di G. Verdi rappresentata presso il Teatro Borgatti di Cento (FE) e diretta dal Maestro Massimo Taddei;
  • 2010 Concerto in occasione della famosa rassegna musicale bolognese Note dal chiostro Cenobio di San Vittore;
  • 2010 Concerto presso il Conservatorio di Bologna dove ha eseguito il concerto per Tromba e Banda di A. Ponchielli;
  • 2010 Tournée in Cadore per il gemellaggio del Comune di San Venanzio di Galliera
  • 2011 Esibizione in diretta televisiva durante una puntata della trasmissione sportiva Il pallone gonfiato TV locale Bologna;
  • 2012 Partecipazione all'Arena del Sole nello spettacolo teatrale Il trionfo del popolo bolognese;
  • 2012 Supporto con una formazione da camera per il progetto Musical…mente per il quarantennale della Scuola Morandi di Bologna
  • 2013..da Cinema Concerto all'Arena del Sole Bologna in occasione del quinto anniversario dalla fondazione dell'orchestra con solisti ANGELO ADAMO, MASSIMO GRECO, VERONICA FARNARARO
  • 2012 Partecipazione all'AngeliKa Festival per il centenario della nascita di John Cage.
  • 2012 Incontri di Stile… Concerto al Teatro Alemanni con la partecipazione di MASSIMO TAGLIATA
  • 2013 Incisione di un brano della colonna sonora del film Un giorno devi andare del regista bolognese Giorgio Diritti;
  • 2013 Incontri di Stile… Concerto al Teatro Alemanni con la partecipazione di MASSIMO TAGLIATA e le SCAT NOIR
  • 2017 Incontri di Stile... Concerto Al Teatro delle Celebrazioni di Bologna con solista d’eccezione STEFANO DI BATTISTA (Sassofonista di fama internazionale nel panorama jazz) e MARIO CIACCIO (banda Polizia di stato)
  • 2017 Concerto per la Resistenza al Casone del Partigiano di San Pietro in Casale con la partecipazione di IVANO MARESCOTTI
  • 2018 Concerti per il Mercato Sonato di Bologna
  • 2019 Lezione-concerto per le scuole di San Giovanni in Persiceto
  • 2022 Incontri di Stile… Concerto al Teatro Fanin con la partecipazione di MASSIMO TAGLIATA

 

2023-05-25 PG